Onestà in cucina

Il manuale privato di un grande cuoco

Sottotitolo : Il manuale privato di un grande cuoco- scritto da Armido Ferrandini e presentato da Giorgio Gioco ( Ristorante 12 Apostoli di Verona ), edito da Vallecchi con una prima edizione del 1976 ed una seconda del 1989. Cosa dire? basterebbe il titolo a raccontare questo splendido volume realizzato, negli ultimi anni della sua vita, da un cuoco che ha vissuto la sua strepitosa carriera professionale, nei migliori ristoranti ed alberghi italiani e svizzeri, dagli anni venti alla fine degli anni sessanta. Oggi si chiamerebbe un Top Chef, che, oltretutto, ha saputo divulgare il suo sapere a numerose generazioni di cuochi attraverso i suoi insegnamenti presso le scuole alberghiere, e con questo libro. Ecco, questo è il suo manuale, semplice e diretto, tutte le ricette sono frutto della sua esperienza, provate e riportate, senza reticenze, ed è per questo che il titolo è “Onestà”. Si parte dalle Salse e Fondi, fino ad arrivare ai Cocktails, ogni ricetta è numerata, sono 3440, alla fine c’è spazio anche per le decorazioni, i regimi alimentari, esempi di menù e suggerimenti, un libro di cucina completo, che vi consiglio vivamente se riuscite a reperirlo in qualche libreria o book store on line. La mia prima edizione, con custodia in cartone grigio, porta i segni del tempo e dell’uso, e ne sono particolarmente affezionato. Sicuramente “Onestà in cucina” farà storcere il naso a qualche dietologo, o a qualche Neo Guru dell’alimentazione, praticante e non, per la desuetà di qualche ricetta e ricchezza degli ingredienti  “Sella di vitello alla Orlof – 1729″, o per la non modernità dei metodi, solo perché non usa l’azoto per fare il gelato, “Gelato mandorlato – 3130″, o perché utilizza il sifone solo per farsi una “Limonata col seltz – 3390″, e non una spuma di Pesto alla genovese.  Siamo quello che mangiamo, chi vorrebbe essere una scoreggia?

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
Questa voce è stata pubblicata in Bibli. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento